altitudine: 348 metri s.l.m.
codice WMO: 16174
codice ICAO: LIQS[1]
rete fino al 1978: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
dati di origine del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare tra il 1962 e il 1978
rete dal 1979: Servizio Idrologico Regionale
gestori fino al 2001: Frati Cappuccini del Convento di Poggio al Vento
gestore dal 2017: Servizio Idrologico Regionale[2]
anno di inizio delle osservazioni: 1947
Record mensili dal 1962[2]
GENNAIO: +18,4 °C il 27/01/2024; -9,7 °C il 07/01/1985 e il 09/01/1987
FEBBRAIO: +23,5 °C il 24/02/2021; -11,1 °C il 07/02/1991
MARZO: +24,8 °C il 30 e 31/03/2021; -6,2 °C il 01/03/1963
APRILE: +29,1 °C il 14/04/2024; -1,0 °C l’08/04/2021
MAGGIO: +33,5 °C il 27/05/2022; +3,0 °C il 18/05/1991
GIUGNO: +38,4 °C il 27/06/2019; +6,8 °C il 04/06/1975
LUGLIO: +39,0 °C il 31/07/2024; +8,6 °C il 16/07/1970[3]
AGOSTO: +39,2 °C il 13/08/2021; +10,2 °C il 31/08/1995[3]
SETTEMBRE: +35,6 °C il 17/09/1975; +6,7 °C il 18/09/2001[3]
OTTOBRE: +30,9 °C il 02/10/2023; +1,2 °C il 30/10/1974
NOVEMBRE: +23,3 °C il 01/11/2024; -5,2 °C il 20/11/1998
DICEMBRE: +19,3 °C il 01/12/2023; -7,9 °C il 30/12/1996
ANNO: +39,2 °C il 13/08/2021; -11,1 °C il 07/02/1991
© 2011 All rights reserved.
Note:
[1]Il codice ICAO che identificava la stazione meteorologica risulta attualmente assegnato all’aeroporto di Siena Ampugnano, situato a circa 15 km da Poggio al Vento, dove originariamente si trovava la stazione meteorologica poi dismessa il 01/11/1966 e trasferita presso il convento di Poggio al Vento.
In una seduta della Camera dei Deputati del 21 aprile 1976 veniva chiesto in un’interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa in carica se riteneva opportuno il trasferimento della stazione meteorologica nell’area aeroportuale di Ampugnano.
[2]La gestione venne affidata almeno dal 1965 ai Frati Cappuccini del Convento di Poggio al Vento, che effettuarono le osservazioni meteorologiche per il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare fino al 1978 e per il Servizio Idrologico Regionale dal 1979.
Mancano i dati registrati nei periodi compresi tra gennaio 1979 e dicembre 1984 e tra il 1° gennaio 2002 e il 20 novembre 2017. Dal 21 novembre 2017 è stata attivata dal Servizio Idrologico Regionale una stazione meteorologica automatica nella stessa originaria ubicazione.
[3]Sono state eliminate dalle elaborazioni statistiche per questo database le temperature minime di +8,5 °C del 15/07/1973, di +6,4 °C dell’11/08/1976, le temperature minime registrate nel settembre 1974 (tra le quali anche i +1,4 °C del 02/09/1974, i +4,6 °C del 04/09/1974 e i +5,8 °C dell’08/09/1974): tutti questi valori, seppur inferiori ai rispettivi record di temperatura minima mensile ivi indicati, risulterebbero incompatibili sia con le carte di reanalisi che con le temperature minime contemporaneamente registrate presso le altre stazioni meteorologiche.
© 2011 All rights reserved.