altitudine: 196,00 metri s.l.m.
rete: Servizio Idrologico Regionale/Centro Funzionale Regionale
gestore: Servizio Idrologico Regionale
anno di inizio delle osservazioni: 1933
Record mensili dal 1934[1]
GENNAIO: +19,3 °C il 26/01/2008; -22,0 °C l’11/01/1985
FEBBRAIO: +24,8 °C il 25/02/2021[2]; -15,1 °C il 15/02/1956
MARZO: +27,5 °C il 30/03/1968; -10,5 °C il 07/03/1971
APRILE: +32,5 °C il 21/04/1968; -5,5 °C l’08/04/2021
MAGGIO: +35,0 °C il 25/05/2009; -3,0 °C il 02/05/1962
GIUGNO: +40,5 °C il 27/06/1935; +1,5 °C il 06/06/1962
LUGLIO: +41,6 °C il 06/07/1952; +7,0 °C il 31/07/1961 e il 02/07/1962
AGOSTO: +41,0 °C il 01/08/2017; +7,0 °C il 31/08/1956 e il 03/08/1961
SETTEMBRE: +36,0 °C il 18/09/1961[2]; +2,0 °C il 29/09/1977
OTTOBRE: +32,0 °C il 01/10/1985[2]; -4,2 °C il 25/10/1970
NOVEMBRE: +25,5 °C il 04/11/2004[2]; -8,0 °C il 25/11/1975
DICEMBRE: +20,7 °C il 04/12/1954[2]; -17,4 °C il 20/12/2009
ANNO: +41,6 °C il 06/07/1952; -22,0 °C l’11/01/1985
© 2011 All rights reserved.
Note:
[1] Non sono disponibili i dati del 1942, degli anni nei periodi compresi tra il 1944 e il 1949 e tra il 1989 e il 1999.
Le date delle temperature massime sono state ricondotte alla data originaria, ossia il giorno precedente rispetto a quello indicato negli annali idrologici: tutto ciò è da ricondurre ad un’unica lettura termometrica giornaliera che veniva effettuata alle ore 9.
[2] Sono stati eliminati dalle elaborazioni statistiche per questo database le temperature massime di +25,0 °C del 28/02/1976, di +39,5 °C del 15/09/1951, di +33,5 °C del 02/10/1967, di +28,2 °C del novembre 1942 e di +25,5 °C del 05/12/1979, in quanto risulterebbero incompatibili per netta sovrastima con le carte di reanalisi e con le temperature registrate contemporaneamente dalle altre stazioni meteorologiche.
© 2011 All rights reserved.