altitudine: 64 metri s.l.m.
codice WMO: 16324
codice ICAO: LIBG
rete: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
gestore: ENAV S.p.A. – Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo
anno di inizio delle osservazioni: 1917
Record mensili dal 1943[1]
GENNAIO: +20,0 °C il 29/01/1987, il 20 e 21/01/2007 e il 01 e 02/01/2022[2]; -10,0 °C il 04/01/1979
FEBBRAIO: +22,0 °C il 26 e 27/02/2021[2]; -5,0 °C il 04/02/1983
MARZO: +28,0 °C il 24/03/2001[2]; -6,4 °C il 07/03/1987
APRILE: +30,0 °C il 29/04/2018[2]; -2,4 °C il 18/04/1988
MAGGIO: +34,0 °C il 27/05/2008 e il 23, 24, 25 e 26/05/2009[2]; +2,0 °C il 02/05/1970
GIUGNO: +40,8 °C il 26/06/1982; +7,4 °C l’08/06/1975
LUGLIO: +43,0 °C il 24/07/2007[2]; +8,8 °C il 10/07/1984
AGOSTO: +42,0 °C il 22 e 23/08/2000[2]; +10,2 °C il 22/08/1984
SETTEMBRE: +39,0 °C l’08/09/2008[2]; +6,4 °C il 30/09/1977
OTTOBRE: +32,2 °C il 07/10/1981; +1,0 °C il 20/10/1972
NOVEMBRE: +28,0 °C il 01/11/2022[2]; -3,0 °C il 29/11/1973
DICEMBRE: +23,0 °C il 01/12/2010[2]; -4,8 °C il 01/12/1973
ANNO: +43,0 °C il 24/07/2007[2]; -10,0 °C il 04/01/1979
© 2011 All rights reserved.
Note:
[1]Mancano i dati del periodo compreso tra maggio 1945 e dicembre 1959; i dati del periodo antecedente al 1960 provengono dall’archivio Global Summary of the Day (GSOD) del NOAA.
[2]Le temperature massime di +20,0 °C del 20 e 21/01/2007 e del 01 e 02/01/2022, di +22,0 °C del 26/02/2021, di +28,0 °C del 24/03/2001, di +30,0 °C del 29/04/2018, di +34,0 °C del 27/05/2008 e del 23, 24, 25 e 26/05/2009, di +43,0 °C del 24/07/2007, di +42,0 °C del 22 e 23/08/2000, di +39,0 °C dell’08/09/2008, di +28,0 °C del 01/11/2022 e di +23,0 °C del 01/12/2010 corrispondono a dati derivati dalle temperature orarie rilevate nei vari METAR delle rispettive giornate.
© 2011 All rights reserved.