altitudine: 180 metri s.l.m.
codice WMO: 16244
codice ICAO: LIRH
rete: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
gestore: Aeronautica Militare
anno di inizio delle osservazioni: 1939
Record mensili dal 1961
GENNAIO: +19,5 °C il 31/01/1965; -19,0 °C l’11/01/1985
FEBBRAIO: +21,6 °C il 25/02/1968 e il 23/02/1990; -13,0 °C il 27/02/1979[1]
MARZO: +26,8 °C il 30/03/1981; -7,6 °C il 02/03/1963
APRILE: +29,8 °C il 29/04/2018; -2,8 °C il 01/04/1966
MAGGIO: +34,0 °C il 25/05/2009; 0,0 °C il 03/05/1970
GIUGNO: +38,4 °C il 27 e 28/06/2022; +3,4 °C l’11/06/1962
LUGLIO: +39,4 °C il 24/07/1967; +8,7 °C il 03/07/1980
AGOSTO: +42,8 °C il 03/08/2017; +8,0 °C il 30/08/1989
SETTEMBRE: +38,2 °C il 05/09/1982; +4,7 °C il 19/09/1971
OTTOBRE: +30,0 °C il 03/10/1997 e il 04/10/2007; -0,4 °C il 29/10/1971
NOVEMBRE: +25,0 °C il 01/11/2022; -7,2 °C il 29/11/1973
DICEMBRE: +21,8 °C il 23/12/1991; -8,0 °C il 19/12/2001 e il 17/12/2010
ANNO: +42,8 °C il 03/08/2017; -19,0 °C l’11/01/1985
© 2011 All rights reserved.
Note:
[1]La temperatura minima di -13,0 °C del 27/02/1979 è riportata nell’Annuario di Statistiche Meteorologiche vol. XX – 1980 dell’ISTAT, mentre risulta omessa in altri archivi consultati: il suddetto dato trova piena compatibilità con l’effetto albedo e con l’andamento della temperatura giornaliera presso la stazione meteorologica che, in assenza di regolari osservazioni orarie, faceva registrare una temperatura di -6 °C alle ore 9 GMT.
© 2011 All rights reserved.