altitudine: 4 metri s.l.m.
codice WMO: 16542
codice ICAO: LIEL
rete: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
gestore: Aeronautica Militare
dati di origine del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
data di inizio delle osservazioni nell’attuale ubicazione: 1° gennaio 1964
Record mensili dal 1964[1]
GENNAIO: +25,2 °C il 21/01/2007; -2,4 °C il 15/01/1979 e il 10/01/1981
FEBBRAIO: +26,4 °C il 19/02/1978; -2,0 °C il 18/02/1965
MARZO: +29,8 °C il 12/03/1981; 0,0 °C il 02/03/1973 e il 06/03/1996
APRILE: +29,2 °C il 10/04/2006[2]; +1,8 °C l’08/04/1979 e il 12/04/1980
MAGGIO: +38,8 °C il 28/05/1997; +5,0 °C il 06/05/1977 e il 07/05/1981
GIUGNO: +46,2 °C il 25/06/1982; +8,8 °C il 02/06/1991
LUGLIO: +45,0 °C il 23/07/2007; +12,4 °C il 09/07/1978
AGOSTO: +43,6 °C il 30/08/2007[3]; +13,0 °C il 21/08/1968
SETTEMBRE: +41,4 °C il 06/09/2008; +9,6 °C il 30/09/1977
OTTOBRE: +34,0 °C il 25/10/2022; +4,6 °C il 31/10/1974
NOVEMBRE: +31,2 °C il 17/11/2009; -0,6 °C il 25/11/1975
DICEMBRE: +28,0 °C il 30/12/2009; -1,8 °C il 28/12/1996
ANNO: +46,2 °C il 25/06/1982; -2,4 °C il 15/01/1979 e il 10/01/1981
© 2011 All rights reserved.
Note:
[1]Mancano i dati nel periodo compreso tra il 1984 e il 1990.
[2]Mancano le temperature massime dell’08 e 09/04/2011, giorni in cui la stazione meteorologica avrebbe potuto far registrare temperature massime non dissimili al record di massima mensile ivi indicato e, potenzialmente, anche superarlo.
[3]La temperatura massima di +43,6 °C del 30/08/2007 corrisponde a un dato derivato dalla temperatura massima oraria, registrata nel SYNOP delle ore 14, in assenza della temperatura massima effettiva.
© 2011 All rights reserved.