altitudine: 150 metri s.l.m.[1]
codice WMO: 16550
codice ICAO: LIEB
rete: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
gestore: Aeronautica Militare
anno di inizio delle osservazioni: 1933
Record mensili dal 1946[2]
GENNAIO: +24,0 °C l’08/01/2016; -2,0 °C il 09/01/1985
FEBBRAIO: +27,0 °C il 03/02/2020; -1,5 °C il 03/02/1956
MARZO: +31,4 °C il 24/03/2001; -0,8 °C il 05/03/1949
APRILE: +29,4 °C il 04/04/1998; +2,6 °C il 02/04/2022
MAGGIO: +33,4 °C il 29/05/2022; +6,0 °C il 10/05/1974
GIUGNO: +42,0 °C il 25/06/1982; +10,4 °C il 02/06/2006
LUGLIO: +41,2 °C il 04/07/1965; +14,8 °C il 12/07/1990
AGOSTO: +41,9 °C il 12/08/1957; +14,6 °C il 31/08/1995
SETTEMBRE: +36,4 °C il 05/09/2016; +12,0 °C il 24/09/1993[3]
OTTOBRE: +31,0 °C il 03/10/2006; +6,8 °C il 29/10/1974
NOVEMBRE: +29,0 °C il 16/11/1963; +2,2 °C il 23/11/2005
DICEMBRE: +27,0 °C il 30/12/2009; -1,6 °C il 27/12/1996
ANNO: +42,0 °C il 25/06/1982; -2,0 °C il 09/01/1985
© 2011 All rights reserved.
Note
[1]Il pozzetto barometrico era originariamente posto a 156 metri s.l.m. per poi essere ricollocato alla quota attuale a seguito di un riposizionamento della strumentazione in una palazzina adiacente avvenuto all’inizio degli anni ’80.
[2]La stazione meteorologica è stata chiusa per motivi amministrativi nel periodo compreso fra il 1º ottobre 1977 e il 5 novembre 1978.
[3]E’ stata eliminata dalle elaborazioni statistiche per questo database la temperatura minima di +11,4 °C del 23/09/1992 presente in alcuni archivi consultati, valore inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato ma quasi certamente frutto di refuso essendo incompatibile con le carte di reanalisi e con le temperature minime contemporaneamente registrate dalle altre stazioni meteorologiche.
© 2011 All rights reserved.