altitudine: 40 metri s.l.m.
codice WMO: 16520
codice ICAO: LIEA
rete: Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
gestore: ENAV S.p.A. – Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo
data di inizio delle osservazioni: 29 marzo 1938
Record mensili dal 1946[1]
GENNAIO: +21,5 °C il 07 e 08/01/2018; -4,8 °C il 10/01/1981
FEBBRAIO: +24,3 °C il 06/02/2021; -3,8 °C il 13/02/2012
MARZO: +28,4 °C il 31/03/1952; -2,8 °C il 06/03/1993
APRILE: +31,9 °C il 24/04/1949; -2,4 °C il 01/04/1995
MAGGIO: +37,0 °C il 23/05/2009[2]; +3,0 °C il 07/05/2019
GIUGNO: +40,4 °C il 04/06/2022; +7,6 °C il 04/06/2006
LUGLIO: +41,8 °C il 22/07/1983[3]; +9,6 °C il 20/07/1966
AGOSTO: +41,9 °C il 01/08/2017; +10,2 °C il 29/08/1985
SETTEMBRE: +38,0 °C il 02/09/2011; +5,8 °C il 19/09/2001
OTTOBRE: +33,1 °C il 02/10/2003; +1,8 °C il 22/10/2007
NOVEMBRE: +27,8 °C il 05/11/2011; -1,1 °C il 06/11/1995[4]
DICEMBRE: +22,6 °C l’08/12/2010[5]; -3,4 °C il 31/12/1999
ANNO: +41,9 °C il 01/08/2017[3]; -4,8 °C il 10/01/1981
© 2011 All rights reserved.
Note
[1]Mancano i dati del periodo compreso fra il 10 maggio 1971 e il 31 dicembre 1972.
[2]La temperatura massima di +37,0 °C del 23/05/2009 corrisponde a un dato derivato dalle temperature semiorarie registrate nei corrispondenti METAR giornalieri.
[3]E’ stata eliminata dalle elaborazioni statistiche la temperatura massima di +44,2 °C del 29/07/1983 riportata nell’archivio Global Summary of the Day (GSOD) del NOAA, valore superiore al record di temperatura massima mensile e al record di temperatura massima assoluta ivi indicati ma incompatibile con l’andamento della temperatura giornaliera presso la stessa stazione che vide una temperatura massima oraria tra i vari METAR effettuati di +40 °C alle ore 15 e valori di +39 °C alle ore 13, 14, 16, 17 e 18.
[4]In data 21 e 22/11/1998 sono state registrate temperature minime di -1,0 °C corrispondenti a dati derivati dalle temperature orarie dei corrispondenti METAR giornalieri; non è da escludere che nei suddetti giorni la temperatura minima effettiva possa essere stata anche uguale o inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato.
[5]E’ stata eliminata dalle elaborazioni statistiche per questo database la temperatura massima di +25,9 °C del 03/12/2003 indicata nel report delle ore 18 GMT, valore superiore al record di temperatura massima mensile ivi indicato ma incompatibile con l’andamento della temperatura giornaliera presso la stessa stazione meteorologica che ha fatto registrare una temperatura massima semioraria di +22 °C.
© 2011 All rights reserved.