altitudine: 26 metri s.l.m.
rete: ARPA Emilia-Romagna
Record mensili dal 1879[1]
GENNAIO: +17,8 °C l’11/01/2016; -18,5 °C l’11/01/1985
FEBBRAIO: +21,7 °C il 27/02/1990; -17,6 °C il 16/02/1929
MARZO: +27,9 °C il 17/03/1997; -5,7 °C il 01/03/1963
APRILE: +30,7 °C il 09/04/2011; -1,6 °C l’08/04/1956
MAGGIO: +34,5 °C il 30/05/2005; +1,3 °C il 01/05/1909
GIUGNO: +37,5 °C il 13/06/2003; +8,4 °C il 04/06/1953
LUGLIO: +38,6 °C il 01/07/2012; +9,9 °C il 17/07/1883
AGOSTO: +39,7 °C il 06/08/2003; +10,4 °C il 22/08/1963
SETTEMBRE: +34,4 °C il 09/09/1895; +6,1 °C il 25/09/1912
OTTOBRE: +29,0 °C il 02, 03 e 04/10/2011; -1,5 °C il 31/10/1920
NOVEMBRE: +23,2 °C il 12/11/1996; -4,6 °C il 30/11/1904 e il 25/11/1965
DICEMBRE: +18,5 °C l’08/12/2006; -13,6 °C il 03/12/1879
ANNO: +39,7 °C il 06/08/2003; -18,5 °C l’11/01/1985
© 2013 All rights reserved.
Note:
[1]La serie storica attualmente disponibile ha inizio nel 1879. Mancano i dati nei periodi compresi tra il 1886 e il 1893, tra il 1924 e il 1925 e tra il 1944 e il 1945. Dal 2007 è attiva l’attuale stazione meteorologica automatica.
Prima del passaggio alla gestione diretta dell’ARPA Emilia-Romagna le registrazioni meteorologiche erano effettuate direttamente dal personale dell’Università.
© 2013 All rights reserved.