In questa pagina sono raccolti per ogni mese i record di temperatura massima e di temperatura minima registrati sul territorio nazionale italiano dalle stazioni meteorologiche della rete WMO presenti nel sito web. La lista sarà aggiornata nel momento in cui saranno pubblicate le pagine relative a stazioni meteorologiche mancanti.
GENNAIO[1]:
+27,2 °C a Palermo Boccadifalco il 03/01/1962;
-30,4 °C a Plateau Rosa il 30/01/1962.
FEBBRAIO:
+29,4 °C a Palermo Punta Raisi il 24/02/1977;
-34,0 °C a Plateau Rosa il 14/02/1956.
MARZO:
+34,7 °C a Palermo Punta Raisi il 24/03/2001;
-34,6 °C a Plateau Rosa il 06/03/1971.
APRILE:
+34,8 °C a Catania Fontanarossa il 09/04/1985;
-27,6 °C a Plateau Rosa il 07/04/1956.
MAGGIO:
+39,9 °C a Palermo Punta Raisi il 16/05/2020;
-22,4 °C a Plateau Rosa il 06/05/1957.
GIUGNO[2]:
+46,2 °C a Capo San Lorenzo il 25/06/1982;
-16,6 °C a Plateau Rosa il 03/06/1953.
LUGLIO[3][4]:
+46,7 °C a Catania Sigonella il 12/07/1962;
-13,0 °C a Plateau Rosa l’08/07/1954.
AGOSTO:
+45,2°C a Palermo Boccadifalco il 10/08/1999;
-12,7 °C a Plateau Rosa il 19/08/1972.
SETTEMBRE:
+45,5 °C a Foggia Aeroporto “Gino Lisa” il 06/09/1946;
-15,8 °C a Plateau Rosa il 20/09/1952.
OTTOBRE:
+38,6 °C a Catania Fontanarossa il 27/10/1999;
-20,2 °C a Plateau Rosa il 18/10/1992.
NOVEMBRE:
+31,2 °C a Capo San Lorenzo il 17/11/2009;
-29,1 °C a Plateau Rosa il 22/11/1988.
DICEMBRE:
+28,1 °C a Lamezia Terme-Sant’Eufemia il 17/12/1989;
-28,5 °C a Plateau Rosa il 13/12/1995.
ANNO[2][3]:
+46,7 °C a Catania Sigonella il 12/07/1962;
-34,6 °C a Plateau Rosa il 06/03/1971.
© 2014 All rights reserved.
Note:
[1]In data 06/01/1947 è stata registrata dalla dismessa stazione meteorologica di Brunico una temperatura minima di -30,7 °C, inferiore al record di temperatura minima nazionale ivi indicato.
[2]E’ stata eliminata dalle elaborazioni statistiche per questo database la temperatura massima di +47,0 °C registrata il 25/06/2007 a Foggia Amendola, valore superiore al record di temperatura massima mensile e al record di temperatura massima assoluta ivi indicati ma quasi certamente frutto di refuso o di sovrastima in base alle carte di reanalisi, alle temperature massime contemporaneamente registrate dalle altre stazioni meteorologiche e all’andamento della temperatura giornaliera presso la stessa stazione che ha visto una temperatura massima oraria di +44,0 °C registrata nel SYNOP delle ore 12 GMT.
[3]La temperatura massima di +46,7 °C registrata il 12/07/1962 a Catania Sigonella corrisponde a un dato derivato dalle temperature orarie registrate dalla stazione meteorologica in quella giornata.
[4]E’ stata eliminata dalle elaborazioni statistiche per questo database la temperatura minima di -18,8 °C del 18/07/1970 presente in alcuni archivi consultati, valore inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato ma frutto di refuso vista la netta incompatibilità con le carte di reanalisi e con le temperature minime contemporaneamente registrate presso le altre stazioni meteorologiche: altre fonti indicano nel SYREP di quel giorno una temperatura minima di -8,8 °C che risulta nettamente superiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato (il valore più basso registrato nel corso di quel mese è quello di -10,1 °C del 17/07/1970).
© 2014 All rights reserved.