altitudine: 581 metri s.l.m.
codice WMO: 11120
codice ICAO: LOWI
rete: ZAMG – Zentralanstalt für Meteorologie und Geodynamik
Record mensili dal 1952[1]
GENNAIO: +20,2 °C il 24/01/1993; -28,1 °C il 14/01/1963[2]
FEBBRAIO: +21,3 °C il 18/02/2023; -30,6 °C il 03/02/1956
MARZO: +25,4 °C il 31/03/2021; -16,5 °C il 09/03/1971[3]
APRILE: +28,7 °C il 28/04/2012; -9,6 °C l’08/04/2003
MAGGIO: +33,9 °C il 14/05/1969; -3,5 °C l’11/05/1953
GIUGNO: +37,3 °C il 30/06/2019; +0,3 °C l’08/06/1956
LUGLIO: +37,5 °C l’11/07/1984; +3,5 °C l’08/07/1954[4]
AGOSTO: +36,7 °C il 13/08/2003; +2,6 °C il 27/08/1966
SETTEMBRE: +31,6 °C il 07/09/2006; -1,3 °C il 23/09/1964[5]
OTTOBRE: +26,0 °C il 07/10/2009[6]; -6,6 °C il 30/10/1997[7]
NOVEMBRE: +22,6 °C il 03/11/1970[8]; -19,1 °C il 16/11/1952[9]
DICEMBRE: +18,1 °C il 07/12/1953; -27,6 °C il 25 e 27/12/1962[10]
ANNO: +37,5 °C l’11/07/1984; -30,6 °C il 03/02/1956
© 2013 All rights reserved.
Note
[1]L’attuale stazione meteorologica è attiva dal 1948 all’interno dell’area aeroportuale di Innsbruck Kranebitten. Precedentemente era attiva una stazione meteorologica aeroportuale situata presso la dismessa infrastruttura di Innsbruck Reichenau.
[2]Una temperatura minima di -28,9 °C, eguale al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 23/01/1942 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[3]Una temperatura minima di -17,2 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 17/03/1939 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[4]Una temperatura minima di +2,8 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 02/07/1943 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[5]Una temperatura minima di -2,8 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 29/09/1939 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[6]Una temperatura massima di +26,1 °C, eguale al record di temperatura massima mensile ivi indicato, è stata registrata il 01/10/1942 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[7]Una temperatura minima di -7,2 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 24/10/1938 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[8]Una temperatura massima di +22,8 °C derivata dalle temperature orarie, superiore al record di temperatura massima mensile ivi indicato, è stata registrata il 04/11/1940 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[9]Una temperatura minima di -21,1 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 26/11/1942 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
[10]Una temperatura minima di -28,9 °C, inferiore al record di temperatura minima mensile ivi indicato, è stata registrata il 17/12/1940 nella precedente ubicazione di Innsbruck Reichenau.
© 2013 All rights reserved.